Chisura a rorolo

Il segreto è la semplicità
Il listello in plastica superiore della borsa bici o della dry-bag si allinea con l’altro listello, si arrotola un minimo di tre volte e si uniscono le due chiusure tramite buckles. Grazie alle due listelle di plastica unite sia all’apertura che alla chiusura si ottiene la sua impermeabilità e funzionalità. Se esiste la possibilità che la borsa che sia immersa si deve arrotolare 3 o 4 volte per essere sicuri che non entri acqua.

Volume variabile
Arrotolando più o meno la chiusura potremmo adattare le borse o i dry bags con differente volume in maniera da adattarlo al contenuto.

Facilità di trasporto
La stessa chiusura si può utilizzare come impugnatura. Qualche prodotto ha già di serie anelli a forma di D aggiunte nelle chiusure, offrendo più possibilità di trasporto o di chiusura.
