FAQ

Il velcro non può essere saldato di nuovo. Se ci mandi la borsa applicheremo delle nuove chiusure. Si prega di contattare il nostro servizio clienti per maggiori dettagli.

Possiamo ripararli. È necessaria una descrizione esatta del danno e/o una sua evidenziazione sul prodotto. Buchi e fessure vengono riparati e impermeabilizzati. Si prega di contattare il nostro servizio clienti per maggiori dettagli.

Invece dei set per bicicletta consigliamo, per esempio, l’ottimo set di riparazione Camplast, che permette di riparare buchi e strappi nelle borse in tessuto di PVC o PU mantenendo l’impermeabilizzazione, per esempio quando ci si trova in viaggio in bicicletta. Altri set di riparazione adatti per i viaggi sono: Tenacious Sealing & Repair Tape di McNett; Tenacious Tape Max di McNett. Per una riparazione affidabile consigliamo di spedire il prodotto danneggiato al nostro servizio clienti.

Limitatamente al materiale, il fenomeno è normale in certe borse. Le fibre sfilacciate possono essere tagliate via con le forbici.

A causa di un aggiornamento dei nostri prodotti con delle nuove fibbie migliorate può essere necessario, in alcuni casi, l’impiego di un connettore (fibbia vecchia / fibbia nuova) quando si utilizzano il Back-Roller e la Rack-Pack sul portapacchi della bici (cod. art. E135 + E186).

HA questo scopo esiste il gancio da 20 mm QL2.1 (cod. art. E193) e un gancio di arresto da 16 mm (cod. art. E110).

No, il montaggio è possibile solo sui portapacchi paralleli in commercio con una larghezza compresa fra 60 e 160 mm.

Le fibbie, per motivi legati alla costruzione, devono essere fissate saldamente e quindi per estrarle è necessaria una certa forza.

Per cambiare la posizione del gancio, allentarlo con l’aiuto di una moneta.

  • Misurate il diametro dei vostri foderi superiori. Se sono rotondi e non più di 16 mm di spessore, si possono facilmente comprare nuovi ganci che si adattano.
  • La tua borsa ha il sistema QL1? Si può capire se lo fa dal fatto che i ganci superiori sono avvitati con una presa esagonale. --> . Hai bisogno di 1 x E162 (gancio superiore di ricambio) per borsa. Per i diametri di supporto più grandi di 16 mm non c'è soluzione per QL1.
  • La sua borsa ha il sistema QL2 o QL2.1? Poi i ganci possono essere aperti senza attrezzi e spostati a destra e a sinistra per la regolazione. --> Il gancio di ricambio corretto è E212, per la borsa da ufficio = E192 (con manico regolabile). Se il vostro montante della cremagliera è più spesso di 16 mm, il gancio di ricambio E211 si adatta ai diametri della cremagliera di 18 mm e E193 per 20 mm.
  • Il gancio inferiore della borsa può essere regolato così sui modelli attuali: Avvitare il gancio, girare la rondella di plastica di 90°, in modo da ottenere un po' più di distanza dal portapacchi, se è troppo stretto. Qui viene usato il gancio universale E194, che si adatta a tutte le rotaie inferiori. rotaie. In alternativa si può usare E239 come accessorio, questo è fissato con una vite (non senza attrezzi) e ha una distanza di 16 mm.
  • Potete trovare il pezzo di ricambio inserendo il numero del pezzo nella lente d'ingrandimento su www.ortlieb.com.

Il carico massimo per ciascuna borsa è di 9 kg. Indipendentemente da ciò bisogna assolutamente fare attenzione al carico massimo consentito dal portapacchi, che di norma è indicato direttamente sul portapacchi. Il carico consentito sui portapacchi può variare e il limite massimo non può essere superato. È consigliabile determinare il peso delle borse cariche su una bilancia prima di iniziare il viaggio e di ridurre se necessario l’equipaggiamento. Questo vale sia per i portapacchi da ruota posteriore che per quelli da ruota anteriore o per le bici lowrider, che vengono fissati alla forcella della ruota anteriore. Occorre anche tenere conto del fatto che con l’utilizzo delle borse da ruota l’andamento della ruota stessa può cambiare in maniera sensibile.

Sì, è possibile. Le borse con il sistema QL1, QL2 e QL2.1 possono essere fissate direttamente alla guida QL3 o QL3.1.

È possibile. Tuttavia, a causa della diversa distanza tra i fori, occorre saldare le aperture dei vecchi ganci dopo lo smontaggio, prima di poter fare i buchi per il sistema QL1/QL2. Perciò è necessario inviarci le borse per la modifica. Si prega di contattare il nostro servizio clienti per maggiori dettagli.

Purtroppo no. La protezione antifurto è utilizzabile solo sulle borse con sistema QL2 o QL2.1.

No, purtroppo a causa di motivi tecnici non è possibile.

Purtroppo non è possibile. Tuttavia i ganci QL2.1 (cod. art. E192, E193) possono essere utilizzati sulla guida QL2 senza cambiare la guida stessa.

No, per motivi di sicurezza si sconsiglia il montaggio del supporto sulla fibra di carbonio.

Qui puoi trovare le istruzioni su come montare una borsa da manubrio da noi nonostante il display di Nyon molto ampio.

Qui c‘è la Tabella.

Le borse per manubrio Ortlieb sono progettate in modo tale da risultare compatibili con molti supporti e manubri diversi e le loro combinazioni, così da poter essere montate con un unico cavo su manubri e supporti di vari diametri e forme. Il cavo e i morsetti sono progettati in modo da poter essere fissati in qualunque posizione, così che la borsa resti saldamente ancorata al manubrio anche in condizioni estreme.

Nle caso in cui occorra rimuovere il cavo di fissaggio della borsa, sarà necessario installarne uno nuovo (disponibile come accessorio). Il vecchio cavo non può più essere utilizzato (analogamente a quanto avviene con i dadi autobloccanti) poiché i singoli fili che lo compongono sono stati compressi dai morsetti e sussiste il rischio di rottura.

Sì, è possibile. Tuttavia dopo il montaggio non è più possibile regolare il manubrio. Il montaggio quindi è consigliato solo a chi non intende più cambiare la posizione del manubrio.

A questo scopo esiste un rialzo per il nostro set di montaggio Ultimate (cod. art. F1451).

In alternativa al supporto Ultimate si può montare un supporto Klickfix più largo per le E-Bike prodotto da Rixen & Kaul. Le borse e i cesti per manubrio ORTLIEB sono compatibili con questo supporto. un modello corrispondente di ORTLIEB sarà disponibile (cod.art. E207)

No, la Seatpost-Bag non può essere montata su supporti per sellino in fibra di carbonio, poiché si potrebbe danneggiare il supporto stesso.

La chiusura lampo della Duffle con i denti a vista è composta da uno strato esterno in tessuto resistente ai carichi, foderato con poliuretano. I denti in plastica sono fissati sia alla faccia anteriore che a quella posteriore della striscia di tessuto. La chiusura preme insieme i margini a labbro quando la lampo è chiusa. L’estremità della lampo può essere lubrificata silicone di tanto in tanto per rendere più agevoli l’apertura e chiusura.
La lampo della Big-Zip, che nella posizione chiusa non ha denti visibili, consiste in una robustissima chiusura lampo a spirale in materiale sintetico fissata su un tessuto stabile. Ciascuna metà della spirale è fissata saldamente in un profilo in plastica. Con la chiusura, i margini a labbro sopra e sotto la spirale vengono premuti insieme. Questo tipo di chiusura lampo deve essere lubrificata di tanto in tanto su tutta la lunghezza per facilitare l’apertura e la chiusura. Per questi prodotti è disponibile pertanto una pasta lubrificante a base di silicone con relative istruzioni.

Le classificazioni IP rimandano ai test ufficiali per la protezione dall’acqua e dalle polveri. Trovi informazioni più precise sulle classificazioni qui.

No, le water bag sono destinate esclusivamente al trasporto e alla conservazione dell’acqua.

No, la temperatura dell’acqua non può superare i 60° Celsius. Attenzione alle scottature!

Attenzione al rischio di scottarsi. Il materiale resiste alle alte temperature, ma per lavare i piatti la temperatura dell’acqua non dovrebbe superare i 45° Celsius.

Per la pulizia consigliamo i comuni detergenti per le protesi dentarie o i prodotti per la sterilizzazione dell’acqua che si trovano nei negozi specializzati per il campeggio.

Tutti i prodotti ORTLIEB possono essere puliti con acqua calda e sapone delicato. Non utilizzare solventi, alcol puro o detergenti acidi. Il sapone da bucato e una spazzola morbida sono ideali per la pulizia del prodotto.

Sì, è possibile.

Sì, si tratta di fibbie di riserva con meccanismo di apertura.

Per motivi tecnici non possiamo lubrificare le chiusure lampo durante il processo produttivo della borsa in fabbrica. Tuttavia con determinati modelli di borsa forniamo anche una specifica pasta lubrificante. Dopo l’applicazione della pasta la chiusura lampo TIZIP scorrerà facilmente senza ridurre l’impermeabilità (seguire attentamente le istruzioni allegate). La pasta lubrificante è disponibile anche come accessorio presso i rivenditori specializzati (cod. art. E134).

I prodotti con chiusura a pressione (Quick-Seal-Closure) si chiudono e aprono più facilmente se la chiusura viene spalmata di tanto in tanto con un grasso di silicone (seguire le istruzioni di manutenzione). Il grasso in eccesso va eliminato con un panno per evitare danni agli indumenti e al resto dell’equipaggiamento.

Le borse ORTLIEB non richiedono impregnante. Lo strato di impermeabilizzazione del tessuto dura a lungo e garantisce un viaggio sempre asciutto.