TIZIP Cerniera

TIZIP – Cerniera resistente a spruzzi d’acqua e alla polvere

La cremagliera TIZIP utilizzata dalla Ortlieb consiste in una chiusura di plastica a spirale montata su materiale resistente. Le cremagliere impermeabili sono più difficili ad aprirsi e chiudersi rispetto a quelle convenzionali e, per questa ragione, si devono lubrificarle periodicamente. I prodotti con cremagliera TIZIP sono perfetti per le necessità quotidiane, impermeabili, protezione antipolvere e offrono anche un rapido e comodo accesso all’interno della borsa.

TIZIP Principio Tecnico

La cremagliera consiste in una spirale di plastica molto resistente montata sopra un tessuto robusto. La metà di ogni spirale si incontra e si fissa saldamente a un profilo plastico. Al chiudersi della cremagliera, le linguette situate in cima e in basso della spirale si comprimono con forza. Il profilo della cremagliera evita che il cursore si usuri eccessivamente nell’aprire o nel chiudere la borsa. Inoltre, la plastica del profilo ha un'elevata resistenza all’usura grazie al disegno delle linguette. Se viene applicata una pressione interna o laterale, si comprimono con maggiore forza, aumentando la resistenza della chiusura.

Resistenza

La cremagliera è molto resistente alla sporcizia; tuttavia, può essere pulita con acqua e sapone. Sabbia o detriti potrebbero alterare l’impermeabilità della chiusura. Anche in situazioni estreme, la cremagliera mantiene una grande resistenza ed efficienza, garantendo una lunga durata di utilizzo. Resiste a urti e, anche se piegata, non perde le sue caratteristiche. Quando è chiusa, la cremagliera ha una resistenza di 300 N/cm. Il fatto che la cremagliera sia impermeabile aumenta leggermente la resistenza del cursore nello scorrere, sia per aprire che per chiudere, rispetto a una cremagliera normale. L’impugnatura ergonomica permette di applicare una forza sufficiente per l’apertura o la chiusura. L’umidità o il lubrificante TIZIP riducono l’attrito e quindi la forza necessaria per chiudere.
Se il limite di resistenza viene superato, può succedere che le linguette non si comprimano e non si uniscano. Questo non compromette la funzionalità: la cremagliera rimarrà aperta, ma non si danneggerà. In questo caso, basta riportare indietro l’impugnatura e riprovare a chiuderla con attenzione; la cremagliera dovrebbe funzionare nuovamente.